Obiettivi del corso
IIl corso mira a trasferire conoscenze operative in materia di ideazione, implementazione, controllo e mantenimento di un sistema di gestione ambientale, un settore complesso connotato da una profonda multidisciplinarietà che rappresenta non solo il futuro, ma il presente delle sostenibilità (ambientale, economica e sociale).
A chi si rivolgeProfessionisti nel settore ambientale/sicurezza nei luoghi di lavoro; imprese, HSE manager
PROGRAMMA:
l corso, partendo dall’analisi e dalla scomposizione dei compiti svolti dall’auditor interno e dal concetto di Corporate Social Responsability, mira a fornire un quadro ragionato sulle attività di pianificazione ambientale gestionale, sui principali aspetti teorici e tecnico-operativi, sui controlli gestionali e sul ruolo della pianificazione nell’ottica del miglioramento continuo, del management system e della business continuity.
Attraverso l’analisi di casi concreti, tratti dall’esperienza professionale del docente, i discenti potranno approfondire le principali problematiche gestionali connesse alla pianificazione ambientale.
La Corporate Social Responsability e le sostenibilità come modello gestionale
Le regole per la gestione della Corporate governanceI sistemi di controllo e l’accountability
La “difesa a tre” dei controlli interni
La pianificazione nei sistemi di gestione (contesto, politica, obblighi di conformità, aspetti ambientali)
La fase di supporto: le risorse, la competenza, la consapevolezza, la comunicazione e le informazioni documentatele attività operative la Life Cycle Perspective
La valutazione delle prestazioni: dal monitoraggio al riesame della direzione, passando per gli audit interni e la delega ambientale.
il miglioramento continuo e la gestione delle non conformità
dal crisis management alla gestione della continuità operativa: il trasferimento del rischio e la gestione della complessità
Crediti:
Agronomi: 0,500 CFP
Architetti: 6 CFP
Ingegneri: 6 CFP
Periti Agrari: * CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione
top of page
€ 112,00Prezzo
IVA esclusa |