top of page

TERMINI E CONDIZIONI

Per contratto di compravendita "on line" si intende il contratto a distanza e cioè 
il negozio giuridico avente per oggetto beni mobili e/o servizi stipulato tra 
un fornitore, Geo srl con sede Legale a Roccapiemonte (sa), alla via San Potito, 21  , con P.iva/cf:  06250730659 e un consumatore cliente nell'ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal fornitore che, per tale contratto, impiega esclusivamente la tecnologia di comunicazione a distanza denominata "internet". 
Per consumatore s'intende la persona fisica che acquista beni e servizi per scopi 
non direttamente riferibili all'attività professionale eventualmente svolta. 

Il contratto di acquisto si perfeziona mediante l'esatta compilazione 
ed il consenso all'acquisto manifestato tramite l'adesione data "on line" 
ovvero con la sottoscrizione del buono d'ordine. 
Non esiste alcun vincolo di ordine 
minimo d'acquisto. 

Geo srl provvederà a recapitare ai clienti i prodotti o servizi selezionati ed ordinati, 
con le modalità di cui al precedente articolo, mediante corrieri e/o spedizionieri 
di fiducia oppure, ad insindacabile giudizio dell'azienda, direttamente dall'azienda 
stessa, qualora il domicilio del cliente si trovi nelle aree servite direttamente 
dal servizio di consegna societario. 

I tempi del recapito non supereranno mai, in ogni caso, quelli previsti dall'art. 6 Decr. Legisl. 185/1999, 
Per data di consegna si intende valida la data relativa al primo tentativo, da parte del 
corriere, di recapito della merce all'indirizzo del destinatario, anche se il 
tentativo non va a buon fine per assenza del destinatario o rifiuto della merce. 

RESPONSABILITA'

RESPONSABILITÀ 
Geo Srl non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di 
forza maggiore e/o caso fortuito quali incidenti, furti e/o rapine al corriere 
incaricato della consegna, incendi, esplosioni, scioperi 
e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in 
tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi e nei modi concordati al contratto. 

OBBLIGHI DELL'ACQUIRENTE Il consumatore si impegna ed obbliga, una 
volta conclusa la procedura d'acquisto "on line", a provvedere alla 
stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, 
avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell'acquisto, 
nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell'acquisto, e ciò 
al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. 3 e 4 del 
Decr. Legisl. n° 185/1999.

Il consumatore si impegna ed obbliga, ogni qualvolta intervenga 
una modifica delle presenti condizioni generali, a provvedere alla loro stampa 
e conservazione. 

 È fatto severo divieto all'acquirente di inserire 
dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria 
ad attivare nei suoi confronti l'iter per l'esecuzione del presente contratto 
e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la email devono essere 
esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di 
fantasia. 

È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti 
ad una sola persona o inserire dati di terze persone. 

Geo srl si riserva si perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell'interesse e per la tutela  dei consumatori tutti. 

Il Cliente manleva Geo srl da ogni responsabilità 
derivante dall'emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi 
ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del 
corretto inserimento. 

Payment Methods

DIRITTO DI RECESSO

Nel caso in cui la stipula di un contratto di acquisto avvenga fuori dai locali commerciali, la vendita in questione e' soggetta 
al D.Lgs n. 50 del 15/01/1992 e dalle successive modifiche apportate dall’art. 
5 del Decreto Legislativo n. 185 del 22/05/99 che prevede la possibilità 
da parte dell'acquirente di esercitare il diritto di recesso. 

Rientrano quindi in questo caso gli acquisti a distanza fatti tramite telefono, o tramite Internet 
siano essi consegnati a domicilio oppure ritirati presso la sede dell'azienda 
o presso un punto di presenza sul territorio. Il diritto di recesso si applica 
alle persone fisiche (consumatori) che agiscono per scopi che possono considerarsi 
estranei alla propria attivita' commerciale. 
Sono perciò esclusi dal diritto di recesso, gli acquisti effettuati da rivenditori 
e da aziende e titolari di partita IVA. 

In cosa consiste Il consumatore ha diritto, entro un termine di 10 
giorni dal ricevimento della merce, di esercitare il diritto di recesso. 
Tale 
diritto consiste nella facoltà di restituzione del bene acquistato al venditore, 
e nel conseguente rimborso relativo al prezzo di acquisto, intendendo come tale 
l’importo netto corrisposto per il bene escluse spese aggiuntive quali imballo, 
manodopera, trasporto, tasse di contrassegno. In particolare, il consumatore che 
intenda avvalersi del diritto di recesso dovrà inviare al negozio in questione 
apposita comunicazione entro 10 giorni dalla data di sottoscrizione dell’ordine, 
nel caso in cui il Contratto abbia per oggetto la fornitura di Servizi, ovvero 
dalla data di ricevimento dei Prodotti, se successiva, nel caso in cui il Contratto 
abbia per oggetto la fornitura di Prodotti. 

La comunicazione del recesso dovrà 
essere inviata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento ovvero 
mediante telegramma, telex o telefax confermati mediante lettera raccomandata 
con avviso di ricevimento entro le 48 ore all'indirizzo dichiarato dal negozio1 
dal quale proviene la merce non conforme. 

Il consumatore dovrà altresì 
restituire al negozio in questione1 presso l’indirizzo da questo dichiarato, 
i Prodotti integri entro dieci giorni dalla data di ricevimento degli stessi unitamente 
alla bolla di spedizione. Le spese di spedizione saranno a carico del consumatore. 
Entro 30 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione del recesso ovvero 
dalla data di ricevimento dei prodotti restituiti, il negozio in questione1 rimborserà 
al consumatore le somme già pagate ad esclusione delle spese accessorie 
(imballo, manodopera, trasporto, tasse di contrassegno). 

Nel caso in cui il Contratto 
abbia per oggetto la fornitura di Servizi, il diritto di recesso non può 
essere esercitato nei confronti delle prestazioni già eseguite. 

Nel Caso in cui il Contratto abbia per oggetto la fornitura di Prodotti, 
il diritto di recesso verrà approvato solo se gli involucri originali d’imballo 
non siano stati aperti e non sia stata rimossa o danneggiata alcuna etichetta 
attestante l’integrità del prodotto. 
Accertarsi di avere pronti i 
seguenti dati: fattura originale o documento di accompagnamento (indicante il 
numero di ordine e di fattura e di codice cliente); in caso di recesso parziale, 
codice articolo/i, numero seriale; coordinate bancarie sulle quali ottenere il 
bonifico (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario della fattura).* * 
Nel caso in cui l'intestatario della fattura oggetto di esercizio di recesso non 
avesse proprie coordinate bancarie, puo' fornire quelle di un conto intestato 
a terzi facendo esplicita menzione di autorizzazione al negozio in questione1 
ad accreditare l'importo su tali coordinate bancarie a mezzo fax. Successivamente 
occorre inviare, seguendo le modalità sopra specificate, al Servizio Clienti 
del negozio in questione1 la raccomandata comprendente una dichiarazione scritta 
e firmata della volontà' di esercitare il diritto di recesso e il riepilogo 
di tutti i dati sopra indicati e richiesti (inclusa anche l'eventuale autorizzazione 
ad accreditare l'importo su conto corrente bancario intestato a terzi). 

TRATTAMENTO DATI

I dati personali sono raccolti con la finalità 
di registrare il cliente ed attivare nei suoi confronti le procedure per l'esecuzione 
del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni; tali dati sono 
trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti 
soltanto su richiesta della autorità giudiziaria ovvero di altre autorità 
all'uopo per legge autorizzate. I dati personali saranno comunicati a soggetti 
delegati all'espletamento delle attività necessarie per l'esecuzione del 
contratto stipulato e diffusi esclusivamente nell'ambito di tale finalità. 
L'interessato gode dei diritti di cui all'art.13 L.675/1996, e cioè: di 
chiedere conferma della esistenza presso la sede Geo srl dei propri dati personali; 
di conoscerne la loro origine, la logica e le finalità del loro trattamento; 
di ottenerne l'aggiornamento, la rettifica e la integrazione; di chiederne la 
cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco in caso di trattamento 
illecito; di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi o nel caso di utilizzo 
dei dati per invio di materiale pubblicitario, informazioni commerciali, ricerche 
di mercato, di vendita diretta e di comunicazione commerciale interattiva. 

 GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE Ogni controversia 
relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti 
d'acquisto stipulati "on line" tramite questo sitoe' sottoposta alla giurisdizione italiana; 
le presenti condizioni generali si 
riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al combinato disposto del 
decreto legislativo n° 50 del 15.1.1992 e del decreto legislativo n° 185 
del 22.5.1999. Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto 
sarà competente il Foro nel cui circondario ha il proprio domicilio il 
consumatore; per tutti gli altri clienti (quelli esteri o le aziende) si conviene 
che ogni controversia sarà di esclusiva competenza del Foro di Nocera Inferiore. 

bottom of page